A cosa dovresti puntare?

Tempo di lettura: 4 minuti

La mia Missione è quella di aiutare le persone ad entrare nel circolo virtuoso del Cambiamento, che deve essere Evolutivo.

Cosa è il Cambiamento Evolutivo?

Per spiegarlo ci appoggiamo agli studi della PNL e di Gregory Bateson nello specifico (anche se lui utilizzava una terminologia diversa da quella che noi utilizziamo, ma il “succo” non cambia)

L’essenza della vita é il cambiamento.

Basta guardarci intorno: la natura, le stagioni, l’alternarsi del giorno e della notte.

Tutto cambia continuamente e semmai è solamente la stretta mente umana, quella raziocinante, che vorrebbe che le cose restassero uguali.

La ratio porta con sè una sorta di inerzia al cambiamento, ma la vita stessa, la linfa vitale è cambiamento.

>>> Scopri qui come ri-Trovare la tua Missione di Vita e Realizzarla >>>

Vedere per scegliere

Innanzitutto questa decisione di assecondare il flusso della vita e quindi di entrare nel cambiamento senza resistenza è una decisione di consapevolezza che sta alla base di tutto il nostro discorso.

Una volta che entriamo nel flusso del cambiamento ci rendiamo conto che le tipologie a cui andiamo incontro possono essere diverse.

  • cambiamento di tipo riparativo, che si effettua semplicemente quando c’è un problema, per trovare una soluzione, senza nemmeno arrivare a quella che viene considerata la causa del problema, ma semplicemente per riparare il problema.

Facciamo un esempio banale: se sto guidando un’auto e si accende la spia dell’olio, semplicemente mi fermo in una stazione di servizio e faccio un rabbocco.

  • cambiamento generativo: quando io ho appreso un modello e sono in grado di trasferirloin contesti diversi.

Facciamo sempre un esempio legato all’automobile. Io posso avere imparato anni fa a guidare l’automobile su dei modelli ovviamente più vecchi. Ora compro la macchina nuova, oppure me ne faccio prestare una di ultima generazione. Comunque riesco a guidare questa auto: all’inizio ci sarà un innesco del cambiamento, ma sapendo il funzionamento di un’auto, riuscirò a trovare il freno anche se non si tratta più di una leva, come come succedeva nelle auto più vecchie. ma di un pulsante.  

Riuscirò a guidare anche se, ad esempio, non c’è più la frizione, perché questa auto ha il cambio automatico. ma io ho compreso il funzionamento e applico il modello anche in questa maniera e quindi a generaro un cambiamento 

Questi due modelli di cambiamento va bene sono modalità a cui arriva anche l’intelligenza artificiale.

>>> Scopri qui come ri-Trovare la tua Missione di Vita e Realizzarla >>>

Il cambiamento Evolutivo

Quindi dove è il vantaggio competitivo, se così lo vogliamo chiamare, dell’uomo rispetto all’intelligenza artificiale? 

  • Sicuramente del cambiamento evolutivo, che io chiamo il salto di ottava che ci permette di mettere in campo una soluzione completamente creativa, qualcosa che non è mai stato fatto prima.

Non semplicemente uno schema che già esiste ed è riadattato, ma veramente qualcosa di creativo, di nuovo, qualcosa che addirittura molte persone non hanno neanche non solo fatto, ma nemmeno mai immaginato.

Questo è il cambiamento evolutivo, quello a cui ciascuno di noi dovrebbe puntare.

Ma alzo ancora di più l’asticella:

non è che questo cambiamento emotivo è un cambiamento a cui dovremo contare una tantum nella nostra vita o forse qualche volta, semplicemente per grandi cose o per grandi “ribaltoni”, come si suol dire.

Dovremmo arrivare ad una situazione in cui pian piano la modalità del cambiamento evolutivo arriva sempre di più nella nostra vita quotidiana,di tutti i giorni.

Cioè ci alziamo la mattina e ci lasciamo aperta le possibilità di fare le cose che dovremmo fare, in modo assolutamente creativo: quindi bando alla ripetizione, bando alla routine noiosa.

Ma soprattutto bando al fare le cose senza essere veramente presenti, veramente consapevoli di quello che sto facendo e per quale motivo 

Questo cambiamento evolutivo è un cambiamento che nasce dal suolo fertile della consapevolezza, della presenza, dell’essere qui e ora quando faccio le cose.

Il cambiamento Evoluticvo diventa così un attitudine, un modo di essere, uno stato di coscienza.

Quindi a dovresti puntare al cambiamento evolutivo e a portare questo cambiamento evolutivo sempre di più nella tua vita quotidiana, in quella di tutti i giorni ed è così che secondo me si arriva ancora oltre, in altre modalità di cambiamento, quelle che alcuni pensatori definiscono addirittura come una speciazione.

C’è veramente la nascita di una nuova specie, un nuovo genere di homo, oltre il Sapiens.

Un tipo di Homo che non è un uomo illuminato da una fonte luminosa esterna, ma che scopre dentro di sé, nelle sue in profondità, il suo sole interiore e che ha il coraggio di svelarlo.

Ovviamente ciò può mancare sono la chiarezza ed il coraggio per affrontare  il percorso per togliere tutti i veli e tutte le barriere che impediscono a questo sole luminoso di manifestarsi.

E questo cambiamento evolutivo non deve essere riservato solamente a dei grandi eroi, che salvano il mondo che svolgono gesta eccezionali.

Noi dobbiamo essere degli Eroi del quotidiano

Dobbiamo davvero puntare al cambiamento in tutte le azioni della nostra vita, soprattutto in quelle umili, in quelle banali, in quelle di cui ancora abbiamo pochi esempi, ma ben venga il fatto che abbiamo pochi esempi da emulare, perché esso non si basa mai sull’emulazione, ma sempre sulla disponibilità a lasciar scorrere la vena creativa dentro e fuori di sè.

>>> Scopri qui come ri-Trovare la tua Missione di Vita e Realizzarla >>>