” Fa che il cibo sia la tua medicina e che la tua medicina sia il tuo cibo ”

( Ippocrate )

Questa frase la conosciamo tutti; è quasi banale citarla…. ma quanti di noi la mettono davvero in pratica quotidianamente??

Quando la mia prima figlia era molto piccola e soffriva di allergie e problemi correlati, che non riuscivo a risolvere con nessun pediatra, il cibo è stato la mia prima vera ancora di salvezza.

Ho iniziato quindi a studiare il cibo: mi sono iscritta in una importante scuola di cucina milanese – La Sana Gola , dove mi sono anche diplomata come guida nella terapia alimentare, ho frequentato tanti seminari con cuochi e relatori illustri, come il Dott. Berrino, e poi nuovamente 3 corsi di nutrizione alla mia scuola di Naturopatia.

Ho studiato l’alimentazione dal punto di vista nutrizionale ( chimica, molecole e reazioni piacevano così tanto alla mia parte “ingegneristica”…) e poi ho fatto un passo di consapevolezza maggiore scoprendo quanto fosse importante l’energetica del cibo ( da non confondere con l’energia in calorie! ). Anche durante il mio percorso di studi nella scuola di naturopatia SIMO ho ulteriormente approfondito queste materie con ben tre corsi dedicati.

Medicina tradizionale cinese, macrobiotica e bilanciamento dei chakra, questi sono solo alcuni degli esempi di “filosofie di vita” che ho studiato e che pongono una notevole attenzione sugli effetti energetici e vibrazionali che il cibo produce nel corpo, nella mente e sulle emozioni.

Inoltre ho anche approfondito tematiche relative ai significati emotivi che attribuiamo al cibo e che spesso ci fanno dipendere da un alimento come un sostituto per colmare i vuoti di bisogni emotivi insoddisfatti.

Cosa importantissima al fine di ottenere risultati: la pratica! Ogni singolo giorno mi sono impegnata per mettere in pratica quanto appreso e tradurlo in piatti salutari – ma non troppo elaborati, liste della spesa sane – ma non impossibili da recuperare, tempi di cucina sapientemente organizzati – ma non troppo lunghi e non da ultimo…. menù invitanti e saporiti che non facessero perdere il sorriso ai miei esigenti commensali in famiglia.

Ho frequentato tantissimi corsi di cucina e la mia casa trabocca di libri e dispense di ricette.

Però ne è valsa la pena: in famiglia tutti godiamo di una salute migliore e sappiamo subito come comportarci quando si avvicina qualche malanno o siamo in una fase emotiva particolare.

E naturalmente, il percorso con il cibo prosegue. Anche nella scuola di counselling che sto frequentando ad oggi, Immaginal Academy, il cibo riveste un ruolo di primo piano, uno strumento importante per ritrovare parti perdute della nostra anima.

Ecco perché in ogni mio consulto non mancheranno mai dei consigli sull’alimentazione.

Anche tu pensi di voler migliorare le tue abitudini alimentari?

Contattami ora per iniziare il nostro percorso

Avvertenza:

Le consulenze ed i percorsi che offro sono svolti allo scopo della ricerca interiore e della crescita personale, anche attraverso l’utilizzo di tecniche che riequilibrano l’energia di corpo e psiche. Il mio lavoro NON sostituisce quello di medici, psicologi e dietisti, perché non tratto patologie di stretta pertinenza medico-sanitaria.