Mindful 8 settimane e 1/2 – Settimana 2
Siamo alla settimana 2 del percorso Mindful in 8 settimane e 1/2: come va? Siamo riusciti ad individuare quando viviamo con il “pilota automatico” inserito?
Proprio a tal proposito vi propongo una storiella tratta dal sito di Unialeph, che potrebbe benissimo essere tratto dal diario di ognuno di noi.
Un esempio pratico….
Decido di lavare la macchina. Mentre mi avvio al garage vedo che c’è posta sul mobiletto dell’entrata. Decido di controllare prima la posta. Lascio le chiavi della macchina sul mobiletto per buttare le buste vuote e la pubblicità nella spazzatura e mi rendo conto che il secchio è strapieno. Visto che fra la posta ho trovato una fattura decido di approfittare del fatto che esco a buttare la spazzatura per andare fino in banca (che sta dietro l’angolo) per pagare la fattura con un assegno. Prendo dalla tasca il porta assegni e vedo che non ho assegni.
Vado su in camera a prendere l’altro libretto, e sul comodino trovo una lattina di birra che stavo bevendo poco prima e che avevo dimenticata lì. La sposto per cercare il libretto degli assegni e sento che è calda. Allora decido di portarla in frigo. Mentre esco dalla camera vedo sul comò i fiori che mi ha regalato mio figlio e mi ricordo che li devo mettere in acqua. Poso la birra sul comò e lì trovo gli occhiali da vista che è tutta la mattina che cerco. Decido di portarli nello studio e poi metterò i fiori nell’acqua. Mentre vado in cucina a cercare un vaso e portare gli occhiali sulla scrivania, con la coda dell’occhio improvvisamente vedo un telecomando.
Qualcuno deve averlo dimenticato lì (ricordo che ieri sera siamo diventati pazzi cercandolo). Decido di portarlo in sala (al posto suo!!), appoggio gli occhiali sul frigo, non trovo nulla per i fiori, prendo un bicchiere alto e lo riempio di acqua…(intanto li metto qui dentro….).
Torno in camera con il bicchiere in mano, poso il telecomando sul comò e metto i fiori nel recipiente, che non è adatto naturalmente….. e mi cade un bel po’ di acqua (mannaggia!).
Riprendo il telecomando in mano e vado in cucina a prendere uno straccio.
Lascio il telecomando sul tavolo della cucina ed esco ……..cerco di ricordarmi che dovevo fare con lo straccio che ho in mano……..
Conclusione: Sono trascorse due ore e
- non ho lavato la macchina
- non ho pagato la fattura
- il secchio della spazzatura è ancora pieno
- c’è una lattina di birra calda sul comò
- non ho messo i fiori in un vaso decente
- nel porta assegni non c’è un assegno
- non trovo più il telecomando della televisione né i miei occhiali
- c’è una macchiaccia sul parquet in camera da letto e non ho idea
di dove siano le chiavi della macchina!!
Mi fermo a pensare: Come può essere?
Non ho fatto nulla tutta la mattina, ma non ho avuto un momento di respiro……mah!!…
Direi che questo brano non necessita di commenti.
“To do list” per spegnere il pilota automatico
Dopo che si è portato qualcosa a consapevolezza, si passa all’azione e se necessario al cambiamento.
E’ utile imparare cioè a DIS-abituarsi rispetto a tante azioni che facciamo in automatico.
Senza andare nel passato o nel futuro, senza giudicare.
Vi elenco alcune che io ho deciso di cambiare o di svolgere semplicemente stando nel “qui&ora” con grande attenzione alle sensazioni fisiche che provo, ai pensieri che arrivano e alle emozioni che sorgono.
- cambiare la sedia su cui mi siedo (a tavola, in studio, in ufficio)
- cambiare la disposizione della mia scrivania nello spazio (o del letto!)
- lavarsi i denti
- bere un tè, una tisana (cambio tipologia ogni volta)
- lavare le mani
- caricare la lavastoviglie o la lavatrice
- portare fuori l’immondizia
- entrare in auto ( quando chiudo la porta faccio 3 respiri lenti prima di accendere )
- salire le scale ( a che piano sono? quanti gradini ho fatto? ho mantenuto il mio baricentro mentre salivo?)
Ti consiglierei di scegliere una azione diversa per ogni settimana e provare a cambiarla o svolgerla con una nuova consapevolezza per tutta la settimana. E se riesci tieni un diario quotidiano dove annoti l’esperienza.
Sono sicura che ti arriveranno tante novità e troverai sempre nuovi motivi, anche piccolissimi, per essere grato.
Il percorso Mindful 8 settimane e 1/2
Se ti sei perso i post precedenti del programma li trovi qui
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 2: BODY SCAN
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 1
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 1: MEDITAZIONE CORPO&RESPIRO
- MINDFUL IN 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 0: LA MEDITAZIONE DELLA MELA
- CORONA VIRUS, ANCHE IO FACCIO LA MIA PARTE
Domenica pubblicherò la meditazione per la settimana 3, per ogni domanda o curiosità sarò felice di risponderti nei commenti qui sotto.
Se vorrai ricevere anche via mail il link alle meditazioni ti basterà riempire il modulo Contattami mettendo il tuo nome, la tua mail e come oggetto “mindful”.
Oppure visita il mio blog ogni giovedì e domenica per vedere gli aggiornamenti del percorso.