Mindful 8 settimane e 1/2: settimana 5
Riprendiamo la meditazione della clessidra ed approfondiamo le sue potenzialità alla luce della pratica svolta nelle ultime settimane.
Ritengo che se, alla fine di tutto questo percorso, dovesse rimanere nella vostra pratica quotidiana anche solo questo strumento, sarebbe più che sufficiente per apportare grandi cambiamenti.
Quella della clessidra è una meditazione di pausa di circa 1 o 2 minuti, da imparare ad applicare ogni volta che stiamo per reagire in modo automatico a uno stimolo (pensieri o emozioni).
Non ho fatto appositamente nessun audio per guidare questa brevissima meditazione perché é necessario impararne a memoria la semplice struttura e praticarla il maggior numero di volte ogni giorno.
L’immagine della clessidra é un’ancora molto potente per ricordare le tre fasi.
Inspira ed espira per tre volte
Fase 1: apertura ampia
Ora prendi consapevolezza dell’esperienza che stai vivendo in tutta la sua ampiezza e riconosci con gentilezza tutto ciò che ne fa parte:
- Quali sono i tuoi pensieri?
- Quali emozioni provi?
- Quali sensazioni fisiche provi?
Limitati ad osservare questi 3 aspetti senza volerli modificare, né giudicare.
Approfondisci la conoscenza delle tue emozioni e delle sensazioni fisiche, che potresti anche scoprire essere correlate ai sentimenti provati.
Identificali, riconoscili e descrivili.
Fase 2: concentrazione ristretta
Ora concentra la tua attenzione solamente sulle sensazioni fisiche che provi nel tuo addome e connettile al respiro.
“Inspiro, uno” ;”Espiro, uno”
“Inspiro, due” ;”Espiro, due” …….
Continua fino a 10 e poi ricomincia da uno. Se perdi il conto, ricomincia da capo.
Questo è una buona tecnica per mantenersi ancorati al respiro e al presente
Fase 3: ri-apertura ampia ed integra
Infine espandi la tua attenzione a tutto il tuo corpo, al viso, alla postura.
Permettiti gentilmente di esplorare il corpo tramite il respiro e di far emergere tensioni, scomodità e resistenze, proprio come nella meditazione sulla difficoltà
Respira con tutto il tuo corpo e respira dentro la difficoltà fisica che hai avvertito.
“Va bene sentire ciò, qualunque cosa sia.
Tutto è perfetto così come è.
Mi ammorbidisco e mi apro.”
Rifacendo più volte questo esercizio ti accorgerai di riuscire a portare una consapevolezza più aperta anche nel corso della giornata.
Il percorso Mindful 8 settimane e 1/2
Se ti sei perso i post precedenti del programma li trovi qui
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 5: LA MEDITAZIONE SULLA DIFFICOLTA’
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 4: LA MEDITAZIONE SUONO&RESPIRO
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 3: LA MEDITAZIONE DELLA CLESSIDRA
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 3: ALLUNGARSI SENZA LOTTA
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 2
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 2: BODY SCAN
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 1
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 1: MEDITAZIONE CORPO&RESPIRO
- MINDFUL IN 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 0: LA MEDITAZIONE DELLA MELA
- CORONA VIRUS, ANCHE IO FACCIO LA MIA PARTE
Se vorrai ricevere anche via mail il link alle meditazioni ti basterà riempire il modulo Contattami mettendo il tuo nome, la tua mail e come oggetto “mindful”.