MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 7
Siamo quasi arrivati alla fine del percorso e abbiamo imparato a trovare uno spazio di consapevolezza, ad ampliarlo e restare in contatto con ciò che c’è cercando di non giudicarlo.
Certo c’è ancora molto esercizio da fare, ma è importante non credere che la finalità ultima della meditazione sia quella di calarsi in questo spazio e rimanere così in una sorta di “bolla meditativa“.
La vera e grande utilità della meditazione si manifesta SOLO quando riusciamo a scendere nell’azione materiale. Quando comprendiamo che anche un’ azione piccolissima, ma consapevole, può cambiare il nostro umore ed innescare un circolo virtuoso; fino a cambiare il mondo intorno a noi.
Azioni piccolissime possono cambiare in meglio il rapporto con noi stessi e con il mondo che abbiamo intorno.
Aggiungiamo l’azione !
Esercitiamoci ad unire l’azione ogni volta che usiamo la meditazione della clessidra. Potremmo utilizzare questa piccola espressione matematica per chiarirci bene la finalità di quanto stiamo facendo.
Meditazione della clessidra + azione (anche piccola) = benessere
Quando parlo di azione, essa avrà le seguenti qualità: CONCRETA, IMMEDIATA e SIGNIFICATIVA.
Quando ci sentiamo stanchi, infelici, stressati, tesi, arrabbiati, possiamo usare la meditazione della clessidra.
Immediatamente dopo dobbiamo farci la seguente domanda:
” Di cosa ho bisogno in questo momento? Come posso prendermi cura di me?”
Posso scegliere almeno 3 tipologie di azioni e magari sarebbe utile fare un elenco delle mie preferite (io faccio solo qualche esmpio, perché è importante non perdere tempo a pensare a quale azione sarebbe meglio fare, ma passare subito ad AGIRE.
1 . Azioni piacevoli
Potresti scegliere di essere gentile con il tuo corpo:
- annusa o diffondi un olio essenziale come lavanda vera o mandarino
- offriti una tazza di tisana
- riposa un po’ sul divano
- spalmati una crema o un olio profumato
- fai un bagno caldo
Oppure potresti fare un’attività che ti piace:
- una passeggiata
- un po’ di giardinaggio (anche il tuo minuscolo vaso sul balcone o sulla scrivania)
- leggi qualcosa di divertente o rilassante
- ascolta la tua musica preferita
- fai qualche esercizio fisico o qualche allungamento
2. Azioni di rottura
A volte cadiamo in un loop di cattivo umore ed indolenza, facciamo sempre meno, gli arretrati si accumulano e finiamo per per credere che non abbiamo l’energia per fare, o che non possiamo farci niente.
Dopo che abbiamo preso consapevolezza di ciò con la meditazione della clessidra dobbiamo concentrarci su una azione, per quanto piccola, che rompa il circolo vizioso che si è instaurato.
In questo caso dobbiamo sapere, che non dobbiamo aspettare la motivazione per agire, perché difficilmente potremmo generarla se siamo avviluppati in una spirale di inerzia, apatia o pigrizia.
Attingiamo dalla nostra lista di azioni di rottura e verificheremo che la motivazione potrà arrivare solo dopo aver agito ed esserci complimentati con noi stessi.
Agisci. Fallo a piccoli passi, per poco tempo. Queste attività non saranno quelle che ti generano stanchezza, ma quelle che invece ti daranno un nuovo spunto.
Potresti decidere di
- pulire o svuotare un cassetto o un vassoio
- scrivere una lettera di ringraziamento
- fare una piccola cosa di quelle che continui a rimandare
- fare un esercizio fisico
Spezzetta l’azione in piccole parti o falla solo per poco tempo, 5 o 10 minuti, ma falla, il solo pensiero non basta.
Poi congratulati con te stesso, nel mio caso ad esempio funziona bene avere una lista di queste azioni e depennare un punto ogni volta che è fatto. Il segreto è ovviamente quello di avere una lista con azioni molto specifiche, dettagliate e divise in più fasi.
Mi spiego: ordinare il garage è una cosa che potrebbe spaventare anche un supereroe, ma invece cose come svuotare un cassetto o un ripiano o buttare solo le cose vecchie in un angolo, sono decisamente alla portata di tutti, anche dei non motivati.
3 . Azioni in consapevolezza
La consapevolezza è sempre a portata di respiro, non ci sono scuse.
Possiamo sempre portare la mente al presente e concentrarci sui sensi. Proviamo a svolgere delle azioni portando la nostra attenzione ai sensi
- Cosa vedo ?
- Cosa sento ?
- Cosa odoro ?
- Cosa posso toccare?
- Quale è la mia postura? E il volto che espressione ha?
- Cosa c’è qui ed ora?
Possiamo continuare a fare le stesse cose che facevamo prima di fare la pausa con la meditazione della clessidra, ma la consapevolezza apporterà dei piccoli cambiamenti, la realtà ci sembrerà più vivida e pulsante ed il nostro stato d’animo automaticamente cambierà.
Sarà utile prendere anche delle azioni quotidiane come ancore, che ci ricorderanno di prendere un respiro ed agire in consapevolezza.
Qui sotto trovi alcune proposte di attività che in genere svolgiamo con il pilota automatico, ma dovresti avere la tua personale lista, che si arricchisce settimana dopo settimana.
- affettare le verdure
- lavare i piatti
- lavare le mani
- spazzolare i denti
- mangiare (almeno qualche boccone)
- entrare in auto
- attendere al semaforo
- fare la coda
- salire le scale
- ascoltare (una persona o il panorama sonoro)
Il percorso Mindful 8 settimane e 1/2
Se ti sei perso i post precedenti del programma li trovi qui
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 7: COSA TI NUTRE?
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 6
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2: SETTIMANA 6: MEDITAZIONE DI GENTILEZZA
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2: SETTIMANA 5
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 5: LA MEDITAZIONE SULLA DIFFICOLTA’
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 4: LA MEDITAZIONE SUONO&RESPIRO
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 3: LA MEDITAZIONE DELLA CLESSIDRA
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 3: ALLUNGARSI SENZA LOTTA
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 2
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 2: BODY SCAN
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 1
- MINDFUL 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 1: MEDITAZIONE CORPO&RESPIRO
- MINDFUL IN 8 SETTIMANE E 1/2 – SETTIMANA 0: LA MEDITAZIONE DELLA MELA
- CORONA VIRUS, ANCHE IO FACCIO LA MIA PARTE
Se vorrai ricevere anche via mail il link alle meditazioni ti basterà riempire il modulo Contattami mettendo il tuo nome, la tua mail e come oggetto “mindful”.