Oli essenziali: cosa sono e come si trovano puri

Tempo di lettura: 2 minuti

Gli oli essenziali (o.e.), che non hanno nulla in comune con gli oli vegetali, sono una miscela di sostanze volatili, non grasse e non oleose, ottenute tramite distillazione da diverse parti della pianta.

Abbiamo addiritura oli che hanno nomi diversi a seconda della parte della pianta che viene impiegata nella distillazione, come nel caso di

  • arancio per l’o.e. distillato dalla scorza della buccia dell’arancio
  • neroli per l’o.e. distillato dai fiori della pianta di arancio
  • petit grain per l’o.e. distillato da foglie e rami della pianta di arancio

Poi abbiamo o.e. che derivano da varietà diverse della stessa pianta (come la menta piperita e la menta spica)

Ed infine abbiamo o.e. che differiscono tra loro per il chemotipo. Sono distillati dalla medesima pianta e dalla medesima parte del vegetale, ma sono spesso molto differenti tra loro appunto per il chemotipo, che è la molecola caratterizzante quell’o.e. ed è influenzata dal biotipo (soleggiamento, meteo, altitudine, composizione del suolo, ecc..), dal momento di raccolta, dalla fase di crescita della pianta e dal tempo di distillazione.

Solo alcune delle variabili che influenzano il chemotipo sono controllabili a priori e quindi è necessario fare delle analisi, per altro costose, per determinare il chemotipo ogni volta che si produce un lotto di o.e.

Un esempio è quello dell’eucalipto, il cui o.e. esiste in diversi chemotipi, ciascuno con enormi differenze nella composizione molecolare e nell’utilizzo. Basti pensare che per i bambini bisognerebbe utilizzare solo lo Smithii, perché gli altri sono troppo irritanti, e che il ct. citriodora non ha nessun effetto sul respiratorio.

Per quanto riguarda la serietà del mercato italiano riguardo agli oli venduti per l’aromaterapia, ci sono ancora passi da giganti da fare.

Per quanto mi riguarda le aziende che non effettuano le analisi di chemotipo, magari perché troppo costose, e vendono un o.e. con una denominazione generale, non sono sufficientemente serie e i loro prodotti non dovrebbero essere utilizzati.

Ci sono anche conoscenze che riguardano il metodo di distillazione e la purezza di alcuni specifici o.e. e che ci fanno subito capire il grado di professionalità di un produttore. Ne parlerò in articoli dedicati appositamente.

Se hai un dubbio, chiariscilo prima di utilizzare quell’o.e. perché l’aromaterapia è molto potente e come si possono ottenere dei risultati meravigliosi è anche possibile avere dei danni, soprattutto se gli o.e. utilizzati non sono puri.

Non esitare a contattarmi se hai bisogno di un chiarimento, puoi lasciare un commento o contattarmi sui social o via mail.